Il Gioco delle 4R è un percorso di approfondimento sulle tematiche dei rifiuti: il ciclo naturale che regola la vita di tutti gli esseri viventi non prevede il concetto di rifiuto, poiché ciò che un qualsiasi organismo scarta diventa materia prima per qualcun altro; le attività gestite dall’uomo, invece, sono basate su un modello che produce una massiccia quantità di rifiuti, che ha un impatto forte sull’ambiente stesso.
Con questo gioco gli alunni impareranno nozioni scientifiche sulle tematiche dei rifiuti, come la distinzione tra ciclo naturale chiuso e ciclo artificiale aperto, i concetti chiave di riduzione, spreco, riutilizzo, riciclo e recupero, buone pratiche contro lo spreco alimentare, il recupero delle materie prime.
Per i più grandi diventa attenzione al LCA – Life Cycle Assessment, definizione di imballaggi e normative, e percorso la Bioeconomia nella vita di tutti i giorni – sviluppato per il progetto europeo BIOSTEP da BIOCOM.
Durata: 45min
Target: infanzia, primaria, secondaria I grado
Mercoledì 18, giovedì 19, venerdì 20 ottobre
• ore 8.45
• ore 10.00
• ore 11.15
A cura di Ambiente Parco
Questo evento è al completo.